SABATO 5 e DOMENICA 6 LUGLIO 2025 - VEZZA D'OGLIO
MOSTRA TROFEI UNGULATI C1 PONTE DI LEGNO - C2 EDOLO - C3 BRENO
ore 10 presso Centro Eventi Adamello Vezza d'Oglio (BS)
Scarica la LocandinaIl Comprensorio CA1 di Ponte Di Legno nasce nel 1995 come associazione senza fini di lucro, che persegue scopi di tutela e gestione del territorio e della fauna selvatica.
Il territorio gestionale del comprensorio CA1 è situato in alta Valle Camonica (provincia di Brescia), sui comuni di Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d’Oglio e Incudine.
Si estende su una superfice totale di ~25.341 ha, comprendente il Parco dello Stelvio con ~10.052 ha e il Parco naturale dell’Adamello con ~2.998 ha, oltre alla zona di ripopolamento e cattura del Gavia con ~1.190 ha.
Il comprensorio CA1 ai fini di una corretta gestione della fauna selvatica, ha svolto fin dalla sua nascita, un ruolo fondamentale nel contesto culturale e territoriale in cui opera, adoperandosi nella pianificazione e messa in atto di prelievi sostenibili e nella tutela del patrimonio naturale.
Tutto questo avviene grazie all’opera costante dei cacciatori e del comitato di gestione che, durante tutto l’anno si adoperano per realizzare censimenti specifici per ogni specie e miglioramenti ambientali atti al mantenimento e ripristino dell’ambiente naturale, oltre che a ripopolamenti di fauna stanziale.
Il territorio gestionale del comprensorio CA1 è situato in alta Valle Camonica (provincia di Brescia), sui comuni di Ponte di Legno, Temù, Vione, Vezza d’Oglio e Incudine.
Territorio
Anno di Fondazione
Specie di Animali
Alcune foto scattate dai nostri soci e amatori